-
Bilanciere Precaricato Diamond 45 Kg
€231,00Bilanciere cromato precaricato da 45 kg Diametro asta 28 mm, lunghezza 92 cm Ideale per weightlifting e functional training Pronto all'uso, resistente e durevole -
Bilanciere Body Pump Diamond 140 cm
€21,00Rivestimento in PU foam per maggiore comfort Lunghezza totale 140 cm Manicotti caricabili da 20 cm Impugnatura ergonomica Ø 30 mm Peso netto 2 kg… -
Kit Pesi Body Pump Diamond 17,5 kg
€98,00Dischi gommati in vinile per protezione e silenziosità Set completo da 17,5 kg con 6 dischi 2x 5 kg, 2x 2,5 kg, 2x 1,25 kg… -
Safety Squat Bar 220 cm Diamond
€200,00Bilanciere 220 cm brunito per Safety Squat Doppia impugnatura: laterale 28 mm, frontale 25 mm Maggiore stabilità e controllo nell’allenamento Portata massima 250 kg, peso… -
Bilanciere Olimpico EZ 120 cm Diamond
€79,00Bilanciere curl 120 cm cromato con bronzine Impugnatura 28 mm per presa sicura Coppia fermadischi a molla inclusa Portata massima 150 kg, peso 9 kg -
Bilanciere Olimpico 150 cm Diamond
€93,00Bilanciere 150 cm cromato con 4 bronzine Impugnatura 28 mm per presa sicura Portata massima 200 kg, peso 14 kg Manicotto caricabile da 25 cm -
Bilanciere Olimpico 180 cm Diamond
€115,00Bilanciere 180 cm cromato con 4 bronzine Impugnatura 28 mm per presa sicura Portata massima 200 kg, peso 16 kg Manicotto caricabile da 25 cm -
Bilanciere Olimpico 220 cm Diamond
€135,00Bilanciere 220 cm cromato con bronzine Impugnatura 28 mm per presa sicura Portata massima 320 kg, peso 20 kg Manicotto caricabile da 41,5 cm -
Bilanciere Olimpico Multigrip 92 cm Diamond
€109,00Bilanciere 92 cm per allenamento mirato Impugnature multiple rivestite in gomma Moltipresa per braccia, spalle e schiena Portata massima 220 kg, peso 10 kg -
Bilanciere Olimpico Esagonale Pro Diamond
€359,00Bilanciere esagonale per stacco e scrollate Impugnature zigrinate con 3 diametri diversi Manicotti in acciaio inox, piedini in gomma Portata massima 300 kg, peso 23… -
Bilanciere Technique 180 cm Diamond in alluminio
€129,00Bilanciere 180 cm in alluminio anodizzato Impugnatura 28 mm per presa confortevole 2 bronzine per lato, terminali cromati Portata massima 50 kg, peso 7,5 kg…
Bilancieri online da palestra, a cosa servono
Per modellare i bicipiti i bilancieri sono essenziali per l’esercizio isotonico. Associati a dei pesi in ghisa da caricare alle estremità di questa barra di acciaio, l’allenamento con il bilanciere può essere fatto su panca o senza. Di diverse lunghezze e forme, il bilanciere più comune è quello dritto e può misurare da 1,20 metri fino a 2,20 metri. A seconda della dimensione di questo prodotto, il lavoro sulle varie fasce muscolari cambia, così come muta anche in base alla forma. Esistono, infatti, bilancieri curvi (curl bar) e quelli sagomati.
Tipologie di bilancieri
Tra le varie tipologie di bilanciere che si possono trovare online nel nostro sito, è bene fare attenzione a cosa fa al caso nostro e cosa no. Ad esempio, bilancieri da Crossfit e bilancieri olimpici possono essere adatti a chi solleva molto peso ed è un utente esperto, che sa bene come allenarsi anche in autonomia.
Altri bilancieri più comuni, per sollevare pesi minori come 30 Kg o 40 Kg sono i semplici bilancieri dritti ai quali applicare i pesi in ghisa alle estremità. Invece, se si cerca un peso minore e un set già composto, esistono anche i body pump.
Per allenare la parte alta dei pettorali, invece, si può ricorrere ai bilancieri sagomati, chiamati anche EZ. Sono dei bilancieri fatti a zig zag e hanno una misura standard fissa di 120 centimetri.
Abbiamo poi i bilancieri professionali, che sono per lo più i bilancieri olimpionici, ma tra questi troviamo anche i dischi bumper, che sono adatti al powerlifting e ad altri allenamenti molto intensi.
I bilancieri olimpici, nello specifico, sono attrezzi utilizzati nell’halthlifting, una disciplina sportiva che comprende l’arrampicata su barre, ma anche altri esercizi di sollevamento. Questi bilancieri, tipo il bilanciere per tricipiti, sono progettati con precisione per soddisfare gli standard olimpici e le specifiche regolamentari. Solitamente hanno un diametro di 50 mm e sono costruiti con materiali resistenti come l’acciaio e hanno una zigrinatura per migliorare la presa dell’atleta. I bilancieri olimpionici possono sopportare carichi molto pesanti e sono progettati per essere utilizzati sia nei sollevamenti di potenza che negli esercizi di forza.
I bilancieri precaricati sono attrezzi per l’allenamento con pesi che includono già dei dischi fissati su entrambe le estremità del bilanciere. Questi pesi preimpostati consentono un rapido cambiamento della resistenza senza dover aggiungere o rimuovere i pesi manualmente. I bilancieri precaricati sono molto popolari nelle palestre e sono ideali per gli esercizi di sollevamento pesi, come panca piana, stacco da terra e squat. Offrono un’opzione conveniente per gli utenti che desiderano variare l’intensità dell’allenamento senza dover acquistare o conservare pesi aggiuntivi, come nel caso del bilanciere precariato Diamond fino a 45 Kg. Sono adatti sia per principianti che per esperti di fitness.
Migliori brand di bilancieri
Tra le migliori marche di bilancieri possiamo trovare il brand Toorx, azienda italiana molto conosciuta nel territorio. Tra i prodotti più in voga possiamo trovare il Bilanciere sagomato EZ Toorx come il bilanciere cromato da 150 cm oppure il bilanciere olimpico Toorx. In ogni caso, ogni prodotto presente in questa sezione è assolutamente valido e di ottima qualità.
Prendi in considerazione l’acquisto di guanti da palestra per proteggere le mani durante l’allenamento e avere una presa salda, così da avere più sicurezza.
Come scegliere il miglior bilanciere per fare fitness
Per scegliere il miglior bilanciere per l’allenamento dei bicipiti non bisogna fare altro che conoscere il diametro dei fori dei dischi in ghisa (i più comuni sono da 25 mm e quelli olimpionici da 50 mm) e il proprio ambiente di allenamento, per decidere se ho bisogno di pesi gommati che proteggono le superfici o no. In alternativa, se si ha bisogno di altro prodotti per completare il tuo allenamento ti consigliamo anche di visualizzare le categorie di manubri palestra, kit o set pesi e dischi palestra, che sono tutti prodotti che puoi comodamente riporre in una rastrelliera pesi o in un supporto per bilanciere.
Costo del bilanciere da palestra
I bilancieri da palestra variano notevolmente nel costo, influenzati da diversi fattori come il peso, il materiale e la qualità della costruzione. Solitamente, un bilanciere da 20 kg costerà più di uno da 10 kg, poiché richiede materiali più robusti e una maggiore precisione nella fabbricazione. I bilancieri EZ, progettati per ridurre lo stress sui polsi durante gli esercizi, potrebbero costare leggermente di più per via della loro progettazione ergonomica. In genere, ci si può aspettare di spendere fino a 130€ per un buon bilanciere da palestra, ma i prezzi possono variare a seconda del marchio, della qualità e delle caratteristiche aggiuntive.
Ordinando su Fitness Discount, avrai i prodotti direttamente a casa in poco tempo. A consegnarli saranno corrieri qualificati e la spedizione per ordini superiori a 150 € è completamente gratuita.
Se pensi di acquistare materiali per creare una palestra da casa, scopri come richiederci un preventivo oppure contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni.